Sintesi AUDIZIONE dell’INTERSINDACALE (17 sigle Rappresentanti della medicina convenzionata esterna di tutta la Sicilia), in VI Commissione ARS - mercoledì 1 marzo 2023 - h. 11.00
PREMESSA :
Questa audizione era stata chiesta 30 giorni prima della manifestazione ed era stata accordata solo alla sigla richiedente (Dr. Calvaruso - ARDISS-FKT). In seguito, dopo ampio dibattito tra di noi, per gentile concessione della VI Commissione e anche per l’ospitalità del collega Calvaruso, abbiamo potuto essere presenti come Rappresentanza dell’Intersindacale.
SINTESI:
PRESENTI (oltre gli altri Componenti)
Presidente On. Giuseppe Laccoto
• Assessore Dr.ssa Giovanna Volo
• Dirigente DASOE ad interim Dr. Salvatore Requirez
• Capo di gabinetto Assessorato della Salute Dr. Sgroi
Delegazione intersindacale
• Dr. Calvaruso
• Dr. Castagna
• Dr. Miraglia
• Dr. Garbo
Il Presidente On. Laccoto esordisce dicendo che l’Assessore Volo sta procedendo in modo veloce per la formazione tavoli tecnici (cosa vera, perché ci risulta che già a molte branche sono arrivate le convocazioni per il 6-7-8 marzo, NdR), dove si discuterà del 2023-2024 la definizione di nuovi budget. Questo è da fare entro fine marzo (per chiudere il Bilancio).
Qui in VI Commissione - ha continuato Laccoto - si parla solo di Programmazione, non del pregresso (inteso come 2020-2021-2022). Il pregresso non è oggetto di discussione perché spetta a commissione Bilancio che sta in questi giorni esaminando la situazione, le risorse e il da farsi.
A questo punto, attraverso gli interventi, a tempi contingentati di circa 5/10 minuti per ciascuno di tutti e 4 i nostri Delegati, abbiamo fatto rilevare i problemi fondamentali che, al di là delle singole brache, ci accomunano tutti come comparto di medicina specialistica convenzionata (fondamentalmente il sottofinanziamento dell’aggregato e gli errori palesi, fatti dalla precedente gestione, ma dei quali l’attuale Assessore sembra non rendersi conto, nel determinare i fabbisogni, che non corrispondono a quelli reali della popolazione).
L’On. Volo ha risposto che in sede di tavolo tecnico si discuterà anche di questo ma ha continuato ad affermare che non ci sono risorse.
L’On Laccoto ha aggiunto che si cercherà di ottenere una implementazione di risorse, a seguito di ciò che verrà fuori dai tavoli tecnici, ma che comunque sarà esigua.
Attendere ciò che la Volo ha detto dopo la ricognizione. Vedrà le risorse che possono essere messe a disposizione.
FINE AUDIZIONE --------------------------------
NOSTRE RIFLESSIONI a margine (cosa ne pensiamo davvero tutte e 17 le sigle sindacali? Ce lo siamo detti ieri in una plenaria on-line dalle 21.00 alle 23.00):
1) da parte nostra attendiamo il termine che l’Assessore Volo ci ha dato venerdì 24 febbraio (di 15 giorni) per compiere la sua ricognizione riguardo il reperimento delle risorse e trovare serie soluzioni ai problemi che la piazza ha sollevato.
2) continuiamo a lavorare per preparare al meglio i tavoli tecnici per branca (se avete suggerimenti o input fateli arrivare attraverso i vostri rappresentanti di branca)
3) Sappiamo bene – dopo 30 anni di lotta sindacale - che finora i tavoli tecnici sono stati sempre un modo per prendere tempo. Ma vogliamo concedere alla Dr.ssa Volo il beneficio di tentare a smentirci su questo aspetto. Ne saremmo felici.
4) Continuiamo ad essere convinti che se una Regione ha fabbisogni sanitari per 10 e stanzia risorse per 5 ha un problema molto, molto grave e non ha molto tempo per risolverlo. Se la Regione invece, “taroccando i dati”, afferma che il fabbisogno sanitario è 5, e quindi le risorse 5 sono adeguate, riempiremo non solo le piazze ma anche i Palazzi e li faremo dimettere tutti in blocco per manifesta incapacità a gestire il sistema salute e ad assicurare il diritto (costituzionale) alla salute dei cittadini. Noi non ci fermiamo. Siamo più uniti, convinti e determinati di venerdì 24 febbraio. Sono le loro fondamenta istituzionali malferme e posticce che hanno tremato. Che se ne ricordino.
STAY TUNED !!!
Un abbraccio e buon lavoro a tutti.